Confronto dei costi di progettazione
sulla base di oggetti rappresentativi con fino a 4.500 postazioni di lavoro

EVOline® Consolidation Points
La progettazione e l’elettrificazione dell’edificio sono sicuri e sostenibili nel momento in cui sono indirizzati verso profili d’utenza interscambiabili e possono adattarsi in risposta a tali cambiamenti. La concezione decentralizzata di EVOline® con la sua tecnica d’installazione modulare prende in considerazione tali esigenze fin dall’inizio.
I Consolidation Point sono delle stazioni di distribuzione decentralizzate su un cavo di distribuzione. In questo modo i singoli ambienti e le unità di lavoro possono essere resi accessibili ed essere protetti localmente.
Per mezzo di lastre per il pavimento variabili, i punti di uscita vengono posti nel punto esatto in cui servono. A tale distribuzione elettrica decentralizzata consegue, insieme alla massima flessibilità, una lunghezza complessiva dei cavi decisamente ridotta nel vespaio.
Utilizzo degli effetti di sinergia
Una pianificazione dell’edificio decentralizzata non solo risparmia risorse, ma protegge anche l’ambiente e riduce al contempo il carico d’incendio. Fornisce un contributo decisivo per la riduzione dei costi complessivi di un oggetto.
Molti architetti, elettrotecnici e investitori hanno già riconosciuto i vantaggi di questa nuova importante direzione, si sono fatti consultare singolarmente e insieme ad EVOline® hanno preso la strada per la distribuzione elettrica decentralizzata.